Tweenager, spazio bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni, collabora con i genitori, la scuola e altre istituzioni dedicate per favorire la promozione della lettura.
Per insegnanti ed educatori tweenager offre materiali di informazione, studio e approfondimento sulla promozione della lettura, sull’editoria e la letteratura per ragazzi, sulla psicologia e lo sviluppo di bambini e adolescenti e sulle difficoltà di apprendimento.
Le scuole possono anche usufruire di modalità di prestito particolari: con la tessera classe si possono prendere fino a 35 documenti per 30 giorni.
Per le classi che visitano tweenager per la prima volta, tutti gli incontri previsti sono preceduti da una presentazione degli spazi, dei materiali posseduti e dei servizi della biblioteca ragazzi.
Attività per alunni e insegnanti 2018-2019 tweenager
offerta di percorsi di lettura e laboratori destinate alle scuole del Comune di terni da prenotare entro il 30 novembre.
Concorso Chi legge scrive il mondo 2018/ 2019
in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, presentazione della nuova edizione del concorso per giovani scrittori Chi legge scrive il mondo, sul tema delle migrazioni, a cura di associazione Il Pettirosso e Monimbò, Bottega del Mondo, in collaborazione con bct.
Il tema di questa edizione sarà “La città aperta e accogliente”
scadenza iscrizioni 30 novembre 2018
Incontri con l’autore
Ogni anno alcuni dei migliori scrittori di letteratura per ragazzi si incontrano in bct con gli studenti e con i loro insegnanti. Tweenager elabora un’offerta sulla base delle effettive disponibilità degli autori. Le scuole riceveranno quindi una specifica comunicazione in merito e le istruzioni sulle modalità di adesione alle proposte.
La
sala Farini, che ospita il fondo storico-locale, propone per la scuola primaria e secondaria il
"Percorso del libro antico": attività didattica finalizzata a stimolare negli studenti un interesse verso il libro antico e l’antica arte della stampa a caratteri mobili.
Le richieste di partecipazione possono essere inviate anche via mail, compilando i seguenti moduli: