bct
 
appuntamenti

Eroi pericolosi

Incontro con Gabriele Ranzato

Giovedì 24 aprile, caffè letterario ore 16.30, incontro con Gabriele Ranzato autore di Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza (Laterza 2024) Intervengono Angelo Bitti (storico) ed Emanuela Costantini, docente all'Università di Perugia. In collaborazione con ANPI. Sezione di Terni Le Brigate Garibaldi sui monti e i GAP nelle città furono le formazioni create dal Parti...

vai alla sezione
bct
 
appuntamenti

Le biblioteche nella fantascienza. Ut...

Letteratura e Scienza. Incontro con Federico Meschini e Gino Roncaglia

Lunedì 28 aprile, caffè letterario ore 17.00, per il ciclo Letteratura e Scienza, incontro con Federico Meschini e Gino Roncaglia, curatori de Le biblioteche nella fantascienza. Utopie, distopie, intelligenze artificiali (Bibliografica 2024) interviene Sandro Cuzzucoli Attraverso la rappresentazione di mondi possibili alternativi, mondi futuri, mondi utopici o distipici,  la letteratura ...

vai alla sezione
bct
 
notizie

I concerti del Briccialdi

Dal 1 al 30 aprile in bct

Dal 1 al 30 aprile, caffè letterario alle ore 17.00, si svolgono i Concerti in bct dell'Istituto G. Briccialdi di Terni. Il concerto previsto per il prossimo 22 aprile è annullato; è possibile consultare il programma anche sulla pagina Facebook dell'Istituto.

vai alla sezione
bct
 
notizie

Leonardo in cucina

‘Note di cucina di Leonardo da Vinci’, di Jonathan e Shelagh Routh, Voland, 2005

Leonardo da Vinci nasce il 15 aprile 1452. Che fosse un genio è noto a tutti. Possedeva un talento eccezionale in moltissimi ambiti dal disegno, all’architettura, alla scultura fino all’anatomia. Forse non tutti sanno però che Leonardo era appassionato di enogastronomia, con una predilezione particolare per le materie prime e la loro lavorazione. Dei suoi interessi culinari si parla nel libro ‘...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Solo erbacce?

La natura selvatica del giardino, di Antonio Perazzi

Nella stagione del risveglio della natura, delle giornate che si allungano, del ritorno a un clima più mite dopo il freddo invernale, parliamo di un piccolo saggio che prende in esame un tipo particolare di piante.  Antonio Perazzi, botanico, architetto e filosofo del paesaggio, è sempre stato affascinato dal mondo selvatico, dedicando a questo aspetto vari scritti. Nell’ultimo saggio ‘La ...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Ci vediamo in bct? Yes! Oui!

Circoli di conversazione in lingua

Per tenere in esercizio le lingue straniere, bct propone degli incontri mensili di conversazione in lingua. Non si tratta di corsi per imparare, ma di un’occasione per tenersi in esercizio. Il circolo in lingua inglese, gestito da Maureen Joan Luxton, si riunisce in sala cinefonoteca il primo lunedì del mese alle ore 17:00. Il circolo in lingua francese riprende gli appuntament...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Conosci Opac?

Con Opac - Online Public Access Catalog - la biblioteca viene a casa tua 

L'OPAC  http://opac.umbriacultura.it/SebinaOpac/.do è il catalogo informatizzato della biblioteca che ha sostituito i vecchi cataloghi cartacei. L'OPAC offre molte opportunità in più rispetto ai vecchi cataloghi a schede: ad esempio permette di ricercare libri anche da casa. Come si usa l'OPAC? Trovi qui le istruzioni.  

vai alla sezione
bct
 
notizie

È sempre tempo di MLOL!

Lettura libera e non solo con la piattaforma digitale Media Library On Line

MLOL (Media Library On Line) è la rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale cui bct e le altre biblioteche comunali dell'Umbria aderiscono.  I documenti si dividono in Risorse MLOL e Risorse Open.  Le Risorse MLOL (ebook, giornali e riviste, audiolibri, immagini, musica) richiedono l’accesso al portale con  proprie credenziali....

vai alla sezione

Servizi online

ico media library

Media library Online

bct è anche una biblioteca digitale con  e-book, libri in formato digitale, quotidiani e periodici, e-learning, musica, film... Tutto gratis. Iscriviti subito oppure contatta bct.

ico catalogo online

Catalogo Online

Il catalogo del Sistema Bibliotecario dell’Umbria contiene le descrizioni dei documenti acquisiti e conservati da bct e dalle 85 biblioteche del polo aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale.

ico bct digitale

BCT Digitale

Il servizio è momentaneamente sospeso per manutenzione. Troverai qui riproduzioni di fotografie, libri, stampe, bandi, manifesti, disegni di diverse epoche. Materiali importanti di storia e cultura locale. 

bct ragazzi

vai alla sezione
zerosei tweenager spaziogiovani bctragazzi

Appuntamenti in bct