Alcyon

bctbistrot

(Il cuoco dell’Alcyon, di Andrea Camilleri, Sellerio 2019)

Alcyon

Il 6 settembre 2025 il grande Maestro Andrea Camilleri avrebbe compiuto cento anni. Un compleanno che viene celebrato con un anno di eventi in tutto il paese. Nella rubrica bctbistrot lo ricordiamo a nostro modo: unendo la letteratura alla cucina. Nel romanzo ‘Il cuoco dell’Alcyon' (Sellerio, 2019), incontriamo un Montalbano diverso da quello degli altri racconti, infatti la struttura della narrazione ha un carattere tipicamente scenografico e meno letterario, comunque conquista sin dalle prime pagine. Pur essendo un giallo, ha un lato umoristico: Camilleri strappa sempre più di qualche sorriso. Una trama dove avviene di tutto e non può mancare anche una eclissi lunare. Un evento fuori dal tempo: affascinante e allo stesso tempo inquietante, come la morte dello scrittore avvenuta cinquanta giorni (quarantotto per l’esattezza) dopo la pubblicazione di quest’opera, la venticinquesima di Montalbano. Il commissario stavolta si trova a indagare su un caso tutt’altro che semplice, una combinazione di misteri e circostanze: il suicidio di un operaio appena licenziato. Un imprenditore senza scrupoli viene trovato assassinato con un solo colpo sparato alla nuca, e poi c’è una misteriosa goletta battente bandiera boliviana: l’Alcyon.

Un giallo d’azione, quasi una spy story dove si intrecciano agenti segreti, FBI e malavita locale.

A Vigàta per Montalbano ci sono nuovamente tante gatte da pelare. Una riguarda il suo commissariato e qualcuno che gli rema contro, lo vuole fare fuori… È un Montalbano irriconoscibile che stupirà i suoi lettori. Alcyon, un vascello fantasma, che non si sa cosa nasconda nel suo ventre: una bisca? Un bordello animato da escort procaci? Un segreto più inquietante? Forse narcotrafficanti? Nella Sicilia di Camilleri c'è sempre tempo per mangiare bene a prescindere dal caos che regna fuori. Il commissario è un buongustaio... (leggi tutto)
 
MRC