Cinquant’anni di Rimmel

SaggiConsigli

L’album di Francesco de Gregori compie mezzo secolo. Il ‘Principe’ nelle raccolte di bct

Cinquant’anni di Rimmel

E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine scure… inizia così un brano che ha fatto la storia della musica italiana d’autore.
Compie cinquant’anni uno degli album più iconici degli anni ‘70. ‘Rimmel’ di Francesco De Gregori esce in Italia nel lontano gennaio 1975, da allora ha incantato generazioni e generazioni con brani indimenticabili come Pablo, Rimmel, Buonanotte Fiorellino e Pezzi di vetro. Dopo i primi tre album del cantautore ignorati dal grande pubblico (nel 1972 ‘Theorius campus’ in collaborazione con l’amico/nemico Antonello Venditti;  nel 1973 ‘Alice non lo sa’, il singolo arrivato ultimo al Disco per l’Estate; e nel 1974 l’album omonimo) il quarto disco fu capace di veicolare in Italia nuove sonorità e scritture (seppur ispirato agli stornelli toscani e ai canti sardi, il sound di ‘Piccola mela’ quanto deve a ‘Ruby Tuesday’ degli Stones?) conservando la tendenza radical chic dei salotti romani (‘Il signor Hood’ è dedicata a Marco Pannella, non è un caso). Chissà, forse il più sorpreso del successo fu proprio De Gregori.
O forse no, con l’altezzosità’ di chi sapeva di aver sempre avuto ragione. Fatto sta che dopo tre album ignorati dal grande pubblico improvvisamente nel 1975 si ritrova a vendere cinquecentomila copie. Il disco fu uno spartiacque nella musica italiana. Non furono subito rose e fiori, però.
Appena uscito, il disco venne attaccato da una parte della critica. Dopo forse si sarà ricreduta! L'album è presente nella classifica dei cento dischi italiani più belli di sempre secondo ‘Rolling Stone Italia’ alla posizione numero 20.
Da quel giorno ‘Rimmel’ è prima una canzone poi, solo dopo, un trucco per gli occhi.
Una curiosità: De Gregori si occupò personalmente anche della copertina. Lo fece in modo singolare inserendo l'ovale di un'aristocratica donna ottocentesca all'interno di un reticolo di strisce verticali in bianco e nero, richiamo forse alle pagine chiare e le pagine scure, tra le quali rimane molto più di qualcosa per la nostra musica.
Il compleanno troverà il suo clou con un concerto evento all’Arena di Verona il 24 settembre 2025.
Ascolta e leggi, la musica e molto altro, disponibili in sala Cinefonoteca.
Trovi il compact disc dell’album alla collocazione FON P.DEG.3  insieme ad altri documenti, di e su, il cantautore romano. Consulta il catalogo.

Il disco compie mezzo secolo, dicevamo. Tutti l’hanno ascoltato, cantato, citato, commentato, strimpellato, dedicato. Hanno ammazzato Pablo, tutto il resto è (ancora) vivo!
MRC