Dialoghi impossibili tra giovani e adulti. Le parole della cura tra identità, narrazione e social (Il Pensiero Scientifico 2024)

APPUNTAMENTI

Incontro con Francesca Pierotti

Dialoghi impossibili tra giovani e adulti. Le parole della cura tra identità, narrazione e social (Il Pensiero Scientifico 2024)

Data

dal 03 Giugno 2025
al 03 Giugno 2025

Orario

17:00

Luogo

sala videoconferenze

Martedì 3 giugno, sala videoconferenze ore 17.00, incontro con Francesca Pierotti autrice di Dialoghi impossibili tra giovani e adulti. Le parole della cura tra identità, narrazione e social (Il Pensiero Scientifico 2024)
Il percorso di strutturazione identitaria dei giovani adolescenti oggi è molto difficile poiché ad essere cambiato è anche il modo di educare. Risultato: genitori e figli dialogano sempre meno. L’autrice si rivolge a tutti coloro che vivono a contatto con le domande dell’adolescenza: genitori, insegnanti, educatori.  Il modo di educare e di comunicare tra le generazioni è profondamente cambiato: negli ultimi decenni si sono trasformate le coordinate della genitorialità; i rapporti sono spesso mediati dalle nuove tecnologie e per i giovani è diventata essenziale la costruzione di un nuovo sé social; il corpo reale e concreto è escluso dalle relazioni e allo stesso tempo si fa portavoce di un disagio profondo, come nel caso dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.