Evoluzione del Gonfalone

APPUNTAMENTI

Terni e il titolo di Città

Evoluzione del Gonfalone

Data

dal 03 Marzo 2023
al 03 Marzo 2023

Orario

10:00

Luogo

caffè letterario

Venerdì 3 marzo, al caffè letterario alle ore 10.00 un incontro per ripercorrere la storia del Gonfalone di Terni, dalle origini medievali fino al riconoscimento ufficiale avvenuto tramite il Decreto Regio del 4 maggio 1936 in cui viene concesso il diritto da parte del Comune di fare uso del titolo di Città e, previa approvazione della Consulta Araldica, dello stemma e del gonfalone con impresso il Thyrus.
Il Gonfalone è oggi restaurato ed esposto in una teca provvisoria a Palazzo Spada; la nuova teca di legno che lo custodirà sarà progettata e realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Metelli sotto la guida dall’artista Massimo Zavoli. All'incontro intervengono lo storico Domenico Cialfi, autore dell’articolo 'Disamina della ripresa dell’emblema Thyrus negli anni Trenta' pubblicato sul n.57/2021 della rivista Memoria Storica, Massimo Zavoli, artista e docente del liceo artistico Metelli il quale presenterà una sua opera riproducente il Gonfalone di Terni, come pensato da Luigi Lanzi nel 1885.
Nel corso della mattinata verrà anche presentato ed esposto, per la prima volta, il Decreto originale che autorizza Terni all’uso del titolo di Città. Il documento è conservato, insieme a tutta l’istruttoria della pratica, presso l’Archivio generale del Comune di Terni, che per anni ne ha custodito la memoria. Grazie agli atti dell’archivio si potranno conoscere e ripercorrere le tappe che hanno portato al riconoscimento del titolo di Città all’ormai industrializzata ed evoluta Terni nel 1936.