Giovani scienziati crescono

SaggiConsigli

‘I grandi misteri della fisica svelati dalla scienza’ (Espress edizioni, 2024) di Matteo Benedetto e Lorenzo Pizzuti

Giovani scienziati crescono

Il libro ‘I grandi misteri della fisica svelati dalla scienza’ (Espress edizioni, 2024) è scritto a quattro mani da due giovani scienziati trentenni. 
Matteo Benedetto e Lorenzo Pizzuti accompagnano il lettore in un viaggio affascinante, e talvolta misterioso, nel mondo della scienza e della natura.
Dal perché di notte il cielo è nero all'aurora boreale, dal cosmo con la via Lattea, le pulsar, i pianeti e i buchi neri all' infinitamente piccolo della meccanica quantistica, dove le leggi della fisica classica falliscono e dove mangiare angurie può essere pericoloso, passando per la scoperta della «particella di Dio» fino alla ricerca della teoria del tutto (nella quarta di copertina). Un testo a carattere divulgativo, pieno di curiosità scientifiche che appassiona anche i non addetti. 
Il libro è suddiviso in quattro parti, a loro volta, divise in capitoli: 1) Un tuffo nella natura, la fisica di tutti i giorni; 2) Nell’ infinitamente piccolo, i misteri della meccanica quantistica; 3) Uno sguardo al cielo notturno, astronomia e astrofisica e l’ultima 4) Verso l’infinito… e oltre, cosmologia.
I due giovani autori hanno già tanta esperienza sul campo. Matteo Benedetto, professore e divulgatore niellese, è laureato in Fisica e Astrofisica e ha partecipato al progetto APACHE di ricerca di pianeti extrasolari. Lorenzo Pizzuti, fisico, ricercatore in cosmologia e divulgatore scientifico, è incaricato come ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. 
Un uomo di scienza nato a Terni che fa onore alla nostra città. È, infatti, tra i dieci migliori ricercatori under 35 d'Italia.
Se per i molti di noi la fisica è un grande ‘buco nero’ cerchiamo di capirci qualcosa leggendo il libro. Lo trovi in sala Infodiv. alla collocazione DIV 530.BEN.1 
Un viaggio nel cosmo descritto con una narrazione chiara e accattivante fatta di esempi e semplificazioni per spiegare a tutti il complesso mondo dell’astrofisica.
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Dante Alighieri, Inferno XXXIV, 139)
MRC