Il Giorno del Ricordo 2025

0

10 febbraio 2025

Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo. E’ stata una legge del 2004 a istituirlo al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
La data scelta coincide con quella del trattato di pace con cui l’Italia nel 1947 perse vasti territori al confine orientale. L’allontanamento coatto della popolazione giuliano dalmata dalla loro terra “fu un dramma colossale le cui ferite non sono ancora rimarginate” (Raoul Pupo).

Immagine simbolo dell’esodo di questa comunità è quella  di una bambina, Egea Haffner di Bolzano, che venne fotografata nel luglio del ‘46 all’età di quattro anni, in procinto di partire dalla sua terra, Pola, con in mano una  piccola valigia con la scritta “Esule giuliana”.

La foto è riprodotta sulla copertina del libro “La bambina con la valigia” che racconta la storia della piccola Egea, scritto da Gigliola Alvisi e dalla stessa protagonista, pubblicato da Piemme nel 2022.
Il romanzo ha ispirato il film omonimo, diretto da Gianluca Mazzella, in onda lunedì 10 febbraio su Rai Uno. Lo sguardo di questa  bambina ci proietta nel dramma dell’esilio che coinvolse nel primo dopoguerra metà della popolazione del triangolo istriano. Nei suoi occhi la stessa paura  per il futuro incerto che accomuna tutte le vittime delle guerre.