La strage di Bologna

Leggerissimeletture

2 agosto 1980

La strage di Bologna

Ci sono solo due cose che noi narratori possiamo fare di fronte a un evento come questo, a una cosa così sconvolgente, così orrenda e così importante per la nostra vita e per la nostra storia come quello che è avvenuto a Bologna il 2 agosto 1980. […]. Solo due cose. Possiamo far rivivere le emozioni e possiamo mettere in fila i fatti.”
Carlo Lucarelli scrive queste parole nella introduzione a La strage di Bologna. Cronaca a fumetti, edita da BeccoGiallo nel 2006.

Far rivivere le emozioni di quel giorno, anche se sono passati quarantacinque anni, non è difficile. Chiunque abbia vissuto l’esperienza di apprendere dalla radio o dalla televisione la notizia della strage la mattina del 2 agosto del 1980, ha fissato nella memoria quello che stava facendo quel giorno d’estate. Ci fu la consapevolezza immediata di vivere uno dei più terribili momenti della storia dell’Italia repubblicana... (leggi tutto)