L'alfabeto della natura

APPUNTAMENTI

Terni Festival. Incontro con Roberto Battiston

L'alfabeto della natura

Data

dal 09 Novembre 2022
al 09 Novembre 2022

Orario

16:00

Luogo

caffè letterario
Mercoledì 9 novembre, al caffè letterario alle ore 16.00 l'evento di apertura di 'Terni Festival', ciclo di incontri su didattica, innovazione, ricerca e territorio, risultato di un Protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Terni, l’Università degli studi di Perugia e l’associazione Per Terni città universitaria. Ospite di bct Roberto Battiston, autore de 'L' alfabeto della natura. La lezione della scienza per interpretare la realtà', Rizzoli 2022. "La realtà in cui siamo immersi è complessa, incerta e imprevedibile, forse a un livello mai visto in passato. Di fronte a questa complessità, però, il nostro pensiero non può arretrare: come potremmo vivere in un mondo che sappiamo decifrare solo in piccolissima parte?" Roberto Battiston è ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Trento, dove si occupa di ricerche in fisica spaziale e astroparticellare, alla ricerca della materia oscura e dell’antimateria primordiale, in collaborazione con l’INFN e l’ASI. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche. Ha diretto dal 2014 al 2018 l’Agenzia Spaziale Italiana. Ha scritto 'Dialogo tra un artista e uno scienziato' (2017), 'La meccanica quantistica. Spiegata a chi non ne sa nulla' (2018), 'Fare Spazio' (2019) e 'La prima alba del cosmo' (2019). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Space Economy (2017), la Hall of Fame (2019) e il China National Science and Technology Award (2019). Nel 2017 gli è stato dedicato l’asteroide 21256 Robertobattiston.