Disarmiamo le parole
Seminari pubblici, a cura della Regione Umbria in collaborazione con l’associazione “Mi Fido di Te”

Data
dal 19 Novembre 2025al 19 Novembre 2025
Orario
17:00-20:00Luogo
caffè letterarioMercoledì 19 Novembre, caffè letterario ore 17.00-20.00, Disarmiamo le parole
Nell’ambito del progetto “Umbria contro ogni genere di violenza”, la Regione Umbria in collaborazione con l’associazione “Mi Fido di Te” promuove l’evento “Disarmiamo le Parole”: seminari pubblici per comprendere come il linguaggio possa generare stigma e discriminazione e come invece possa diventare cura, prevenzione e inclusione.
C’è un filo rosso che unisce ogni forma di violenza e pervade il nostro mondo. La violenza di genere, il razzismo, la violenza sugli animali o contro l’ambiente, la violenza contro i più fragili, contro l’infanzia, contro gli anziani, contro la malattia mentale, lo stigma contro chi ha un corpo non conforme. Tutto ciò amplificato dai social media e dalla comunicazione violenta che sembra volere seguire anche verbalmente o digitalmente questa deriva distruttiva. La violenza arriva da molto lontano e prima di tutto si fonda sul linguaggio, perché non ci dimentichiamo che per gli esseri umani prima dei pensieri, prima dei gesti, ci sono le parole. Noi siamo fatti di parole e prima di tutto, per contrastare la violenza che è interna alle parole, dovremmo disarmare le parole.
Le parole che fondano la cultura del patriarcato, del razzismo, dell’emarginazione, della malattia mentale, delle fragilità, del giudizio sui corpi. E per fare questo, dobbiamo cominciare a lavorare precocemente, nelle famiglie, nelle scuole, nel mondo dello sport, nel mondo sanitario, nel mondo del lavoro, sulla costruzione delle parole e dei sentimenti verso tutti gli aspetti della nostra vita.
I seminari sono gratuiti, verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Moderatrice: Alessandra Arachi, Corriere Della Sera
Interventi
Laura Dalla Ragione - Psichiatra Coordinatrice Rete Dna Regione Umbria: “Lo stigma nei Disturbi alimentari in adolescenza”
Stefano Bartoli, Direttore f.f. sc Psicologia Azienda Ospedaliera di Terni: “Le parole dei social”
Alfonso Tortorella, Direttore Psichiatra Università di Perugia: “Lo stigma nella salute mentale”
Mariabernarda Pitzianti, Direttore f.f. u.c. Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza: “Dare voce ai vissuti del minore”
Simone Pampanelli, responsabile ss Nutrizione clinica e dietetica Az. Ospedaliera di Perugia: “Lo stigma dell’obesità”
Federica Celi, Direttore pediatra Az. Ospedaliera di Terni: “Le parole dei bambini”
Marina Marini, Dirigente scolastico I.I.S.P.T.C. "Casagrande – Cesi" di Terni: “Le parole della scuola”
Seguiranno le testimonianze di studenti, genitori e insegnanti


