Il divano rosso
La libreria sulla collina, di Alba Donati
Data
dal 24 Ottobre 2022al 24 Ottobre 2022
Orario
17:00Luogo
sala videoconferenzeLunedì 24 ottobre, sala videoconferenze ore 17.00, nuovo appuntamento per il circolo di lettura 'Il divano rosso'. Il testo scelto è 'La libreria sulla collina', di Alba Donati.
Dopo l’incontro con Chiara Faggiolani su “Biblioteche e benessere” è ora la volta di incontrare un libraio, anzi una libraia, che ci racconterà quanto i libri possano influenzare in modo positivo la qualità della nostra vita (e pure quella delle generazioni che ci seguiranno). “Librerie e benessere” è il tema che abbiamo affidato alla super-libraia Alba Donati, che è la presidente del Gabinetto scientifico letterario Viesseux di Firenze (per capirci l’istituzione frequentata da Manzoni Leopardi, Stendhal, presieduta da Montale e dai nomi più illustri della letteratura italiana), è poetessa e ha passato gran parte della sua esistenza lavorando nel mondo dell'editoria. Nel 2019, Alba Donati ha fatto la scelta - "folle" agli occhi dei più - di aprire a Lucignana, un paese di 189 persone inerpicato sulle montagne che circondano Lucca, una libreria che è diventato un meraviglioso rifugio per chi coltiva la passione dei libri. Si chiama “Libreria sopra la Penna” ed è il “simbolo di un modo confidenziale e amichevole di fare cultura, una casa di bambole così meravigliosa che la gente si muove da ogni dove per andare a vederla” (così la descrive Paolo Di Stefano sulle pagine de La stampa).
Può spirare un vento di felicità in una libreria? Lo sapremo intanto leggendo il memoir che Alba Donati ha scritto per raccontare e condividere la sua esperienza: La libreria sulla collina (Einaudi 2022).
Alba Donati sarà collegata con noi on line. L'appuntamento del circolo è aperto a tutti.